Potrei farvi un parallelo con il giardinaggio perchè se sei una persona con il pollice verde, ma in realtà anche se non lo sei, sai benissimo che il nostro terreno porterà buoni frutti se diamo acqua nella giusta quantità, smuoviamo il terreno, lo ossigeniamo e al bisogno lo fertilizziamo.
Il cuoio capelluto è il nostro terreno, dobbiamo prendercene cura come se fosse il nostro giardino, ecco perchè i nostri capelli andrebbero smossi, spazzolati se abbiamo i capelli lisci, ossigenati a testa in giù se ricci e mossi.
Capelli belli e rigogliosi crescono su un cuoio capelluto sano, come la piante su un terreno fertile.
Prendersi cura dei nostri capelli porta come risultato quello di avere una chioma piena di bellezza e lucentezza.
Come forse avete già visto i primi di marzo sono stata ad un corso di cosmetica tricologica avanzata, cosa sigifica? Qual’è il primo step? Preparare il cuoio capelluto ovvero fare la Skinification!
Skinification è la tendenza di trattare anche la pelle della testa come quella del viso dedicandogli la giusta attenzione, non si lavano i capelli, si deterge la cute! Ma come? Iniziando bene ovvero con un pre-shammpoo.
Renè Furterer ha lanciato questa moda dal 1957, adesso la doppia detersione sembra una novità che viene dall’oriente…

Praticamente come dobbiamo procedere?

PRE-SHAMPOO

I pre-shampoo sono normalmente dei sieri a base oleosa o fluida a seconda della necessità che vanno applicati 10 minuti prima del lavaggio, una volta a settimana, con un bel massaggio di scollamento e vanno risciaquati prima di procedere al lavaggio.
Spesso voi clienti obiettate che massaggiare il cuoio capelluto è faticoso mi fanno male le cervicali, in effetti il modo migliore è o avere qualcuno che ve lo fa, che sarebbe fantastico, oppure appoggiarvi con i gomiti sul tavolo e massaggiare in piena tranquillità.

SCRUB

Lo scrub lo facciamo sulla pelle del viso e del corpo per rimuovere le cellule morte, giusto? E sul cuoio capelluto? Anche su quello andrebbe fatto almeno una volta ogni 15 giorni, se abbiamo la cute delicata o reattiva andrà valutato quale tipo, se invece è grassa, con forfora e/o seborroica, lo si può fare anche settimanalmente.
Se riuscirete a prendere l’abitudine allo scrub, i vostri capelli appariranno più ariosi e ossigenati. Mi raccomando, in linea di massimo va applicato su capello bagnato, massaggiare con delicatezza e lavare; spesso quando si passa lo scrub è sufficiente fare solo uno shampoo. Avrete una chioma brillante, sana e si sporcheranno molto meno!

TINTE

Le tinte rovinano i capelli! Ma anche no! Non siamo negli anni cinquanta dove le donne avevano come obbiettivo la chioma di Marilyn Monroe per cui si facevano delle decolorazioni molto aggressive. La qualità è completamente cambiata!
Non è più attraverso il taglio ma attraverso il colore che la maggior parte delle persone esprimono la propria personalità.
I capelli e il loro colore, fanno parte dello stile! Il tuo qual’è?

MASCHERA O BALSAMO?

La maschera ricostituisce la fibra in profondità, dona morbidezza, reidra il cuoio capelluto, districa senza appesantire. Dovrebbe essere ovviamente senza siliconi perchè l’effetto curativo sia duraturo ed efficace.
Le maschere vanno applicate ciocca per ciocca, aspetto qualche minuto, posso anche pettinarla delicatamente per distribuirla bene perchè la maschera crea un cuscinetto che non stressa lo stelo. Una volta al mese posso usarla anche sul cuoio capelluto come impacco idratante se ho la tendenza a seccarmi e desquamarmi.
Una volta si consigliava di mettere la maschera anche a capello asciutto o appena umido, in modo da riuscire, nelle dinamiche dei nostri tempi di vita, a lasciarla in posa di più. Gli ultimi studi in merito però dicono che sarebbe sempre meglio metterle sul capello umido lavato… insomma facciamo un fioretto per avere una chioma da Rapunzel!
Il Balsamo ha un effetto filmante, sarebbe da utilizzare quando non ho tempo di stare in posa ma desidero un districante veloce, in questo caso vi raccomando di dare comunque tempo al prodotto di agire, almeno un paio di minuti!

CAPELLI BIANCHI E GRIGI

Gli shampoo per mantenere il colore bianco e grigio lucente hanno spesso un problema, ovvero lasciano riflessi azzurrini o violetti. Abbiamo selezionato per voi solo quelli che vi lasceranno i capelli luminosi con riflessi polari e niente residui indesiderati.
Ma lo devono usare solo queste chiome? No anche le bionde che dopo qualche settimana, soprattutto se vivono in ambienti inquinati con smog, vedono il loro biondo opacizzare e diventare color ottone, in questo caso, anche solo due volte al mese utilizzare uno shampoo silver rende il colore più luminoso.
Pensa che se sei una bionda esiste anche uno spray da utilizzare sui capelli umidi dopo il lavaggio che non solo li districa, ma anche li illumina e concorre a mantenere il biondo sempre bello chiaro e lucido.

TRATTAMENTI RIPARATORI

Molte volte si pensa che i trattamenti di riparazione dei nostri capelli possano venir fatti solo dal parrucchiere e se sono concorde che ad ognuno il suo lavoro, poi in linea generale la maggior parte delle persone esegue la routine di lavaggio ed asciugatura a casa. E’ quindi importantissimo che quanto fatto dallo specialista del capello venga poi mantenuto e sostenuto con una cura domiciliare.

La CHERATINA è sicuramente il trattamento più conosciuto in termini di riparazione perchè questa proteina filamentosa ricca di zolfo che struttura i nostri steli è quella in grado di ridonare agli stessi, stressati da colori decolorazioni ed asciugature senza protezione, nuova compatezza e luminosità. I migliori cosmetici contengono cheratina vegetale lavorata dalla soia che permette di colmare le rotture dello stelo e ricostruire la fibra. Ma quanto devono essere tenute in posa le maschere che contengono la Cheratina? Almeno 8 minuti! Quindi se non hai la costanza ed il tempo di tenere in posa una maschera per questo tempo, inutile acquistarla, meglio a quel punto utilizzare una maschera a breve posa.
Quando si decida di utilizzare un trattamento riparatore con la cheratina bisogna ricordare che spesso dopo un po il capello potrebbe sembrare più rigido, meno flessibile, proprio come quando indossate un paio di calze nuove. E’ sembre bene alternare dopo qualche settimane una maschera nutriente per far recuperare anche l’elasticità allo stelo.
Altra cosa sono i sieri ristrutturanti per le doppie punte, che si possono utilizzare anche tutti i giorni, a gocce e solo sulla fine della lunghezza. Avrete un miglioramento visibile in pochissime settimane e eviterete di doverli tagliare.

ATTENZIONE in chi ha fatto l’hennè non si possono fare colorazioni né trattamenti. Se il capello è rovinato l’unica cosa che si può fare è integrare per bocca e dare delle finiture lucidanti di styling.

SHAMPOO SECCO

Oggi molte persone lo utilizzano mentre una volta si pensava allo s.secco solo quando non ci si poteva lavare i capelli e si era malati; ora è una presenza cosmetica in molte famiglie. Quelli più innovativi non lasciano tracce, si spruzza alla base del cuoio capelluto, si lascia in posa qualche minuto e successivamente su capelli lisci si utilizza la spazzola o il pettine per ravvivarli, sui ricci si può tamponare con un’asciugamano umido per poi ravvivarli con le mani a testa in giù.
Dopo l’utilizzo dello shampoo secco è bene vaporizzare la chioma con un lucidante, tipo gloss che non appesantisce ma ne esalta il colore.

STYLING

Spesso venite da noi per acquistare shampoo, tinte, balsami ed integratori perchè vi rendete conto che i prodotti che utilizzate non vi danno l’effetto voluto. Poi però continuate ad usare cosmetici di finitura di qualità bassa, ricchi di siliconi o ricchi di acqua e ben poco altro, questo non ha molto senso se ci pensate.
Anche le aziende cosmetiche che da sempre lavorano nel canale farmacia parafarmacia erboristeria fino a qualche anno fa si disinteressavano allo styling come se non fosse parte fondamentale della cura del capello.
Ma non è più così, sia per quanto riguarda le creme termoprotettive, l’utilizzo delle piastre è cosa comune e giornaliera per molte di voi, le finiture lucidanti e fissanti, gli anticrespo e ristrutturanti antiporosità, le cere e i gel, non solo ci sono ma sono estremamente performanti per dare un effetto istantaneo di lucentezza e struttura sana. Meglio.

QUANDO USI QUESTI COSMETICI LA TUA CHIOMA E’ LUCENTE COME APPENA USCITA DAL PARRUCCHIERE

Fantastico no?

Ma vediamo passo per passo quello che prima di procedere all’asciugatura dovremo fare.

TERMOPROTETTIVO
Spesso la finitura temoprotettiva la utilizza solo chi passa la piastra, ma anche l’asciugatura a phon la richiede, pensate quando siete dal parrucchiere, non vi mettono sempre un protettivo prima di procedere alla piega?!
Quindi che sia in crema, nei capelli più spessi, sia in spray per chi li ha più fini e con poco volume, il termoprotettivo non deve mancare prima dell’asciugatura. Inoltre lo spray può essere utlizzato anche su capello asciutto prima di una rimessa in forma della piega già fatta, vaporizzandolo sulle lunghezze. Crea leggerezza non appesantisce come molte di voi pensano!

MOUSSE MODELLANTE
Soprattutto una chioma che ha poco volume spesso utilizza una mousse o schiuma, che vi ricordo va applicata su capello umido tamponato:
agitare il flacone prima di erogarla,
stenderla con il pettine o con le mane su tutta la testa, cercando di distribuirla in modo uniforme.
Appesantisce? Sporca i capelli? No se è di qualità!

LACCA FISSANTE
Per chi vuole una tenuta della piega a lunga durata la lacca è fondamentale, fissa l’acconciatura lasciandola leggera e profumata.

SPRAY FISSANTE
Per chi ha tagli corti e vuole un fissaggio forte e finish naturale ma definito.

GEL FISSANTE
Anche non è molto di moda c’è chi vuole un effetto brillantina ed immobile, che ovviamente non tocchi più!

PASTA MODELLANTE
Per definire il taglio corto, finish naturale. Lascia i capelli morbidi ma definiti, puoi ripassare le mani senza problemi.

SPRAY TEXTURIZZANTE
Se si vuole dare volume al capello questo tipo di spray va erogato alla radice dei capelli e poi asciugato. Utile per fare pettinature tipo cotonatura o se si hanno pochi capelli da tenere ben in posa.

SPRAY VELO LUMINOSITA’
Se desidero dare un tocco di luminosità questi spray hanno proprio un effetto luce e profumano. Si possono utlizzare quando si voglia ravvivare la piega e lucidare gli steli.

SOLARI

Metto il solare del corpo sui capelli? Ma ASSOLUTAMENTE NO! Infatti i filtri utilizzati nei solari per i capelli sono specifici per proteggere la cheratina e mantenere quindi non solo la colorazione ma anche la luminosità naturale.
Ve ne sono per tutti i gusti, la maggior parte delle aziende fa due texture:
La formulazione Fluida come solare protettivo è per chi non li stressa molto durante l’esposizione, alla sera non è necessario lavare il capello e si può anche riapplicare per proteggerli dalla salsedine prima della camminata serale al mare.
L’Olio solare protettivo è invece un idratante utile a chi li stressa molto nell’acqua con sport acquatici, in piscina o chi va in barca. A fine giornata devi lavare i capelli e puoi applicare il fluido prima di ri-uscire.

ANTICADUTA

Qui si aprono molte problematiche che abbiamo visto nel dettaglio dell’articolo di approfondimento.
I cosmetici che si utlizzano dipendono dal tipo di caduta, che può essere progressiva, con miniaturizzazione del bulbo o reazionale a causa di terapie farmacologiche, stress, allattamento e post parto, insomma questo capitolo e le strategie per affrontare il problema richiedono sicuramente una valutazione dal vivo se possibile!

Link prenota la tua consulenza con la microcamera su whastsapp. 

LEGGI ANCHE

LE TINTE PER CAPELLI
CADUTA CAPELLI

RICHIEDI UNA

CONSULENZA GRATUITA IN SEDE

oppure in videochiamata*

RICHIEDI UNA

CONSULENZA GRATUITA IN SEDE

oppure in videochiamata*

RICHIEDI ORA